Fonte: 123rf

2000 € a notte solo per testare ville da sogno: il lavoro dei tuoi sogni esiste davvero. Come candidarsi

In Alto Adige si cerca un collaudatore per una villa di lusso: una notte nella spettacolare Sky Villa, con piscina e sauna

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

In un mondo dove il concetto di lavoro si evolve e si contamina con quello di esperienza, relax e comunicazione digitale, ci sono opportunità che sembrano uscite da un film. Una di queste arriva direttamente dall’Alto Adige, una delle regioni italiane più amate per la qualità della vita e la bellezza dei paesaggi alpini.

Proprio qui, tra montagne silenziose, cieli limpidi e boschi incontaminati, si nasconde Sky Villa, una residenza esclusiva che per una notte aprirà le sue porte a un ospite molto speciale. Ma non un cliente qualsiasi: un collaudatore di lusso, che sarà pagato 2000 euro per testare la villa, valutare la qualità del soggiorno e fornire un feedback dettagliato.

Sky Villa: quando il lusso incontra la natura

Situata in una posizione panoramica privilegiata, Sky Villa è una dimora di 190 metri quadrati concepita per offrire un’esperienza sensoriale a 360 gradi. Al suo interno, ambienti raffinati e tecnologie d’avanguardia si fondono con materiali naturali e dettagli di design. Tra le dotazioni: una piscina privata riscaldata, sauna finlandese, terrazza panoramica e ambienti open space pensati per il massimo del comfort e della privacy. La filosofia della villa è chiara: non offrire solo un luogo dove dormire, ma un rifugio di benessere, relax ed esclusività.

Il profilo del candidato ideale

Chi può candidarsi per questo lavoro da sogno? In teoria, chiunque. Non serve un curriculum da influencer né un passato nel settore dell’hospitality. Sky Villa cerca persone autentiche, curiose, capaci di osservare, di cogliere i dettagli e di raccontarli con sincerità.

Per proporsi, è necessario realizzare un video motivazionale in cui si spiegano le ragioni per cui si desidera partecipare. Il video andrà poi pubblicato su uno dei canali social del gruppo Sky Villa. Lo stile è libero: si può scegliere un tono ironico, poetico, tecnico o emozionale, purché si trasmetta entusiasmo e personalità. Il team di selezione valuterà i video ricevuti e sceglierà il candidato che meglio rappresenta lo spirito dell’iniziativa.

Un’esperienza pagata (e da raccontare)

Chi verrà scelto trascorrerà la notte del 26 luglio 2025 all’interno della villa e riceverà 2000 euro come compenso per l’attività di testing. Durante il soggiorno, potrà vivere la villa in totale libertà: rilassarsi in piscina, godersi il tramonto dalla terrazza, usare la sauna o cenare sotto le stelle.

Al termine dell’esperienza, sarà richiesto un feedback completo e costruttivo: cosa ha funzionato, cosa si può migliorare, quali emozioni ha suscitato il soggiorno. Il tutto con l’obiettivo di aiutare il team a perfezionare ogni dettaglio prima dell’apertura al pubblico.

Un nuovo modo di vivere il turismo

Questa iniziativa va ben oltre il concetto tradizionale di recensione. Rappresenta un esempio concreto di come l’ospitalità di lusso stia cambiando pelle, puntando sempre di più sull’esperienza personalizzata e sul racconto diretto degli ospiti.
Inoltre, è un’ottima opportunità per creare engagement e viralità online: non a caso, il post che annuncia il concorso ha già raccolto migliaia di commenti e condivisioni in pochi giorni. L’iniziativa parla a una generazione sempre più attenta alla qualità della vita, al benessere e alla possibilità di unire lavoro e piacere.
D’altronde, molti hanno sognato, almeno una volta, di essere pagati per viaggiare, rilassarsi o dormire. Ora questa fantasia prende forma concreta, con una proposta che unisce lusso, creatività e opportunità economica.

 

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti